Dagli ingredienti alle certificazioni, tutti i consigli per verificare la sostenibilità di un cosmetico
MILANO – Da quando i consumatori hanno iniziato ad attribuire maggior valore alla sostenibilità, a seguito di una sempre più crescente informazione e sensibilizzazione sull’argomento, la domanda di brand etici e sostenibili è aumentata in qualsiasi settore, compreso quello della cura della persona e della cosmetica.
L’etica e la sostenibilità sono valori strettamente collegati tra loro e si sposano con l’esigenza di utilizzare prodotti che non dannosi per la salute dell’essere umano e che, al contempo, non danneggino l’ambiente e gli animali.
Quali sono i fattori che rendono etico e sostenibile un brand? Di seguito tutte le informazioni ed i consigli utili per imparare a selezionare i giusti prodotti dallo scaffale.
Un prodotto cosmetico si può definire sostenibile ed etico sulla base di due principali fattori: gli ingredienti ed il packaging.
Gli ingredienti di un cosmetico si possono ritenere sostenibili quando sono organici, naturali, non tossici e non costituiscono dunque un rischio per l’ambiente e la salute degli esseri umani. A tal fine, andrebbero preferiti i prodotti derivanti da piante coltivate in maniera sostenibile e di origine selvatica, che hanno un impatto inferiore rispetto a quelli contenenti parabeni o ftalati. Inoltre, è consigliabile scegliere prodotti senza olio di palma, la cui produzione causa un enorme impatto sulle foreste pluviali. I prodotti senza olio di palma costituiscono un trend degli ultimi anni, pertanto sono molto semplici da reperire.
Il secondo elemento che rende un prodotto di bellezza sostenibile è il packaging. Bisogna infatti verificare che la confezione sia zero waste, quindi realizzata con materiali riciclabili, come carta compostabile, vetro riutilizzabile, legno o alluminio. Un’altra alternativa sono i prodotti sprovvisti di packaging, come le saponette, che possono essere conservati in contenitori che si possiedono già.
Una categoria di prodotti a basso impatto ambientale è quella dei cosmetici solidi: questi sono infatti più durevoli, meno soggetti a deterioramento e efficaci nell’uso tanto quanto un prodotto liquido. Oggi quasi tutti i cosmetici sono reperibili in versione solida, inclusi shampoo, balsami, bagnoschiumi, detergenti per viso e corpo, struccanti e creme.
Per avere una garanzia di sostenibilità, basta verificare che un prodotto o brand sia in possesso delle numerose certificazioni ed etichette che vengono attribuite a tal fine.
Un prodotto corrisponde ai criteri di etica e sostenibilità quando può essere definito:
Così come altri settori, anche quello della cosmesi e della cura della persona propongono valide alternative etiche e sostenibili a quelle tradizionali. Pertanto, alcune accortezze, come leggere l’etichetta o prestare attenzione a ingredienti e materiali, possono guidare il consumatore verso un processo d’acquisto più consapevole.
Nate in Corea, le formule dei cosmetici senz’acqua sono fra i trend skincare del momento, sottolineando la grande attenzione verso un bene primario
L’idea è dell’azienda Kao che ha presentato il nuovo marchio MyKirei. Stretta anche una partnership che prevede il riciclo del prodotto dopo l’uso
L'acqua viene utilizzata nella formulazione di ogni tipo di cosmetico e prodotto per la cura personale. Si può trovare in lozioni, creme, deodoranti, trucco, creme idratanti, prodotti per l'igiene orale, prodotti per pulizia personale, prodotti per la cura della pelle, shampoo, balsamo per capelli
Quanta acqua bere al giorno? Quanto bere in base al peso e perché
Una corretta idratazione contrasta le malattie da calore
L’Osteria Francescana di Bottura è il miglior ristorante al mondo
In Malesia oro a chi ricicla la plastica
Idratazione e prevenzione delle malattie
Catturare la CO2 in acqua potrebbe essere più conveniente
Le nuove app può ricordarti di bere più acqua
Nuova alleanza per una plastica sempre più riciclabile
Bambù: la risorsa eco-friendly dai mille usi e benefici
Sostenibilità, 6 imprese italiane su 10 hanno un comitato Esg